Speleologia 75
Esplora i contenuti multimediali degli articoli di questo numero di “Speleologia” 75 Editoriale – Conoscere Rinnovare Informare Sguardi sul Buio Il sistema Bueno Fonteno – Nueva Vida supera i 30 km (Lombardia) attività a...
Esplora i contenuti multimediali degli articoli di questo numero di “Speleologia” 75 Editoriale – Conoscere Rinnovare Informare Sguardi sul Buio Il sistema Bueno Fonteno – Nueva Vida supera i 30 km (Lombardia) attività a...
A causa di un errore di impaginazione sul numero cartaceo alcune didascalie sono errate: qui potete scaricare l’articolo completo e corretto Lo spazio celeste rappresenta senza dubbio l’ultima frontiera dell’esplorazione umana. Le sonde automatiche...
La prima settimana di settembre 2016 si è svolto lo Speleo photo meeting 2016, organizzato dall’associazione spagnola Espeleofoto. L’incontro si è svolto a Soncillo, paesino a 90 km di distanza da Burgos, dove si...
Il movimento speleologico italiano, rappresentato dai Gruppi speleologici e da altre associazioni implicate a vario titolo nella speleologia, converge ogni anno nelle iniziative della Giornata Nazionale della Speleologia. Assieme alla scadenza del “ponte dei...
Dal 6 agosto al 4 settembre si è svolta la Spedizione Speleologica Seram 2016, con destinazione l’omonima isola nell’arcipelago delle Molucche (Indonesia). La spedizione si inserisce nell’ambito dell’Onderaardesche Loop Project, progetto di ricerca finalizzato...
Il team italiano La Venta assieme ai venezuelani di Theraposa continuano le esplorazioni nella Gran Sabana, concenrandosi sul Tepui Sarisariñama, inespugnabile fortezza di quarzite. Nel marzo 2016 riescono a documentare sime (sprfondamenti) e grotte...
Al Congresso, dal 13 al 20 agosto 2016 hanno, comunque, partecipato circa 1300 delegati, da 36 paesi di tutto il Mondo. La sede del congresso era situata nei pressi del piccolo villaggio di Austwich,...
Nell’estate 2016 speleologi di Progetto InGrigna! hanno ripreso le attività nella zona di Morterone (LC), alle pendici del Monte Resegone, un’area carsica abbandonata da anni ma dalle notevoli potenzialità esplorative. Dopo un sistematico lavoro...
La grotta del Forgnone, con i suoi ambienti splendidamente concrezionati e talvolta candidi, rappresenta la perla della Valle Imagna, in provincia di Bergamo. Nel corso della primavera/estate 2016 la cavità, normalmente chiusa a cancello...
Una serie di immersioni di Gigi Casati in due profonde risorgenti nella regione balcanica nel corso dell’estate 2016 hanno permesso di raggiungere nuovi, profondi limiti esplorativi e di constatare che gli ambienti ancora continuano…...