Presolandia 2017
Nei mesi di luglio e agosto 2017 il neonato gruppo Underland ha organizzato quattro campi della durata di 3-4 giorni ciascuno sul massiccio della Presolana. Durante l’attività sono state posizionati oltre 200 ingressi. di...
Nei mesi di luglio e agosto 2017 il neonato gruppo Underland ha organizzato quattro campi della durata di 3-4 giorni ciascuno sul massiccio della Presolana. Durante l’attività sono state posizionati oltre 200 ingressi. di...
E’ proseguita nel corso del 2017 l’opera di revisione catastale iniziata l’anno precedente (Speleologia 75) nell’area settentrionale di Costa del Palio principalmente per merito dello Speleo Club CAI Erba. A distanza di oltre trent’anni...
A Nord dell’Albania si estende il Parco del Nikaj – Mërtur, uno dei luoghi montani più affascinati e incontaminati delle Alpi Albanesi, che farà parte della futura rete Internazionale dei Parchi della Pace dei...
Nel 2017 il Gruppo Grotte Milano CAI SEM raggiunge il traguardo di 120 anni di attività. Nonostante nel corso degli anni diversi soci abbiano compiuto rilevanti esplorazioni all’estero e in Italia, il principale territorio...
Esplora i contenuti multimediali degli articoli di questo numero di “Speleologia” 76 (Giugno 2017) Editoriale Sguardi sul Buio Val Giongo Project (Lombardia) “Un buco nell’acqua” a Dobra P (Monte Canin, Friuli Venezia Giulia) Video...
In Italia c’è un divario di conoscenza tra l’informazione sulle ricerche esplorative e quelle scientifiche. La nuova rubrica “Speleoscienza” che “Speleologia” propone cerca proprio di colmare questa lacuna. Di seguito troverete una ricca bibliografia...
Esplora i contenuti multimediali degli articoli di questo numero di “Speleologia” 75 (dicembre 2016) Scarica la rivista Editoriale – Conoscere Rinnovare Informare Sguardi sul Buio Il sistema Bueno Fonteno – Nueva Vida supera i...
A causa di un errore di impaginazione sul numero cartaceo alcune didascalie sono errate: qui potete scaricare l’articolo completo e corretto Lo spazio celeste rappresenta senza dubbio l’ultima frontiera dell’esplorazione umana. Le sonde automatiche...
La prima settimana di settembre 2016 si è svolto lo Speleo photo meeting 2016, organizzato dall’associazione spagnola Espeleofoto. L’incontro si è svolto a Soncillo, paesino a 90 km di distanza da Burgos, dove si...
Il movimento speleologico italiano, rappresentato dai Gruppi speleologici e da altre associazioni implicate a vario titolo nella speleologia, converge ogni anno nelle iniziative della Giornata Nazionale della Speleologia. Assieme alla scadenza del “ponte dei...