Speleologia 77
Esplora i contenuti multimediali degli articoli di questo numero di “Speleologia” 77 Editoriale – Tecniche di grotta. Per fare passi avanti dall’orlo dell’abisso Cambia tutto ma tutto rimane com’è Sguardi sul Buio Costa del...
Esplora i contenuti multimediali degli articoli di questo numero di “Speleologia” 77 Editoriale – Tecniche di grotta. Per fare passi avanti dall’orlo dell’abisso Cambia tutto ma tutto rimane com’è Sguardi sul Buio Costa del...
Tecniche di grotta Per fare passi avanti dall’orlo dell’abisso Un testo di assoluto riferimento. Lo cito, per stemperare la sensazione di infinito sgomento che ho percepito da parte di tutta la comunità speleologica di...
Il prossimo numero di Speleologia, il 78, come il 77, uscirà con un paio di sedicesimi in meno. I motivi sono ben tre: il primo – inutile girarci attorno – è dovuto all’impossibilità di...
Nei mesi di luglio e agosto 2017 il neonato gruppo Underland ha organizzato quattro campi della durata di 3-4 giorni ciascuno sul massiccio della Presolana. Durante l’attività sono state posizionati oltre 200 ingressi. di...
E’ proseguita nel corso del 2017 l’opera di revisione catastale iniziata l’anno precedente (Speleologia 75) nell’area settentrionale di Costa del Palio principalmente per merito dello Speleo Club CAI Erba. A distanza di oltre trent’anni...
A Nord dell’Albania si estende il Parco del Nikaj – Mërtur, uno dei luoghi montani più affascinati e incontaminati delle Alpi Albanesi, che farà parte della futura rete Internazionale dei Parchi della Pace dei...
Nel novembre 2016 una risalita lungo il selvaggio versante nord della catena montuosa tra Corna Piana e Monte Secco (BG), ha permesso di raggiungere il grande ingresso di 5 in Condotta. Questa cavità, che...
Nel 2017 il Gruppo Grotte Milano CAI SEM raggiunge il traguardo di 120 anni di attività. Nonostante nel corso degli anni diversi soci abbiano compiuto rilevanti esplorazioni all’estero e in Italia, il principale territorio...